di Francesco Taglialavoro
Sputnix, un’associazione legata al Free Software e a GNU, molto vitale in Sicilia, con una continuità di 25 anni, ha invitato Richard Stallman lo scorso weekend (venerdì 5 e sabato 6 maggio) a Palermo e Catania. A Palermo per elaborare il tema “Free Software, Your Freedom and Medicine“, a Catania quello di “Etica web“. La sua visita è iniziata a Catania venerdì mattina, mentre a Palermo iniziavano i lavori del GnuLinuxMeeting, evento che riconosce il valore fondante dei progetti di Stallman, sia tecnici che filosofici, ad esempio il compilatore GCC che compie 30 anni. Continua a leggere

Ajdar Hairullin, di professione inventore e residente a Ufa, la capitale della Repubblica di Baschiria nella Russia europea, ha costruito una caricabatteria che funziona con il fuoco.



Prima con la rocambolesca fuga del “Chapo” Guzman dal carcere, poi con la strabiliante serie tv Narcos, prodotta da Netflix, negli ultimi tempi la figura del narcotrafficante sudamericano è tornata al centro della cultura pop. E i videogiochi, inutile dirlo, non vogliono mancare all’appuntamento. Merito di Ubisoft, che con Ghost Recon: Wildlands, ultimo episodio della saga intitolata ai lavori di Tom Clancy, ci porta tutti in Bolivia, tra foreste lussureggianti, strade piene di buche e un impero criminale da smantellare, indovinate un po’, a colpi di arma da fuoco. “Plata o plomo”, come recita un mantra contemporaneo. 