di Francesco Taglialavoro
Per l’Italia simulazione coordinata dal Nucleo per la Sicurezza Cibernetica costituito presso il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza
Un giorno normale in aeroporto. All’improvviso, il check-in mostra un guasto del sistema. Le app di viaggio sugli smartphone smettono di funzionare. Gli operatori ai banchi del check-in non possono utilizzare i loro computer. I viaggiatori non possono né controllare il bagaglio né passare i controlli di sicurezza. Tutti i voli sono mostrati come cancellati sui monitor dell’aeroporto. Per impedire che scenari come questi possano concretizzarsi si è svolta Cyber Europe 2018, esercitazione sulla sicurezza informatica organizzata da Enisa, l’Agenzia europea della sicurezza informatica e delle reti, lanciata in collaborazione con 30 Paesi, che quest’anno si è concentrata proprio sulla soluzione di un attacco informatico su vasta scala mirato alle infrastrutture che controllano il traffico aereo, causando la compromissione dei sistemi di check-in. Continua a leggere